Le Membership non sono altro che adesioni ad un servizio in abbonamento (annuale, mensile, settimanale ecc…). Le Membership sono tipiche dei siti web vogliono offrire ai loro utenti contenuti premium e riservati solo per gli abbonati.
La creazione di un sito Membership potrebbe costituire una necessità per alcuni operatori: giornali, Radio, TV, dirette streaming, webnair, tutor, professionisti ecc…
Insomma, a tutti coloro che vogliono avere oltre ai tradizionali contenuti riservati e gratuiti, desiderano pure gestire anche quelli a pagamento ed accessibili esclusivamente attraverso la sottoscrizione di specifici piani di abbonamento ricorrenti.
Lo strumento “Gruppi” ti serve per limitare l’accesso ai contenuti gratuiti e riservati ad un gruppo di utenti registrati al tuo sito web con ruoli diversi tra loro (il gruppo può anche essere composto da un solo utente).
“Membership” invece, è lo strumento di cui hai bisogno se vuoi riservare i tuoi contenuti per categorie di abbonati (sia essi paganti o gratuiti) e con un loro ruolo specifico usato per identificare indistintamente tutti gli abbonati (ARMember) e differenziarli dagli altri utenti registrati al sito che non hanno nessun piano di abbonamento attivato.
In tutti i piani disponibili con il servizio “Sito Web Facile” è prevista l’opzione Membership (vedi la pagina shop). Disporrai dello strumento chiamato “Member WP” se acquisti la versione Full o Membership di qualsiasi piano tra quelli disponibili per l’acquisto (Personal, Premium e Business).
Lo strumento Membership (in lingua italiana) ti serve se vuoi creare livelli di iscrizioni,
La prima operazione che dovrai compiere è quella di creare i tuoi livelli di iscrizione (o piani di abbonamento) secondo le tue esigenze. Dopo potrai passare alla personalizzazione delle altre impostazioni (pulsanti di pagamento per ciascun piano creato).
Troverai 4 piani di esempio già configurati che puoi andare a modificare e personalizzare secondo le tue preferenze. I piani preimpostati sono:
Con lo strumento Member WP (o Membership) puoi creare dei livelli di iscrizione (o più semplicemente piani di abbonamento) con o senza scadenza, sia gratuiti che a pagamento (come puoi vedere dall’immagine sotto).
Lo strumento ti consente di riservare l’ascesso ai contenuti (post, categorie, pagine e prodotti) solo agli abbonati che sottoscrivono un piano di pagamento. L’ascesso riservato ai prodotti è un funzionalità integrata solo nel piano Business (escluso la versione Base) e Premium (versioni: catalogo, senza catalogo e Membership).
Ok! Ma dopo che avrò creato il livello di iscrizione cosa devo fare per consentire l’accesso ai contenuti solo agli abbonati? E come faccio a ad inserire il pulsante che permette alle persone di acquistare il piano di abbonamento e riscuotere l’importo?
L’applicazione della protezione dei contenuti con lo strumento Membership è piuttosto semplice. Ti basta solo eseguire i seguenti passaggi:
Normalmente, applicherai la protezione del contenuto quando crei / modifichi un post o una pagina usando il metodo spiegato prima. Ma devi anche sapere che potrai applicare la protezione in blocco ai tuoi post e alle tue pagine.
Questo modalità è utile se hai molti post e pagine a cui vuoi applicare la protezione con un click e a livello globale.
Passaggio 1) Vai all’interfaccia di protezione post e pagine
Passaggio 2) Proteggere i post e/o pagine dai non membri
Questo proteggerà tutti i post selezionati da chiunque. Nel prossimo passaggio consentiremo selettivamente a determinati livelli di abbonamento di accedere ad alcuni post.
Passaggio 3) Dare accesso ai livelli selettivi
Ciò consentirà ai membri del livello di iscrizione gratuito (cioè Free) di accedere a tali post.
Passaggio 1) Seleziona il pulsante Acquista ora PayPal
Passaggio 2) Configurare i dettagli del pulsante di pagamento
Member WP ti consente di creare i pulsanti “Acquista ora” per il pagamento del piano scelto. Dovrai creare un pulsante per ogni livello di iscrizione. Questo metodo di creazione del pulsante di pagamento è molto semplice.
Ti basterà immettere il testo del pulsante, selezionare il livello di iscrizione (già creato preliminarmente) a cui associare il pulsante, ed altre informazioni obbligatorie, in particolare la email del tuo conto Paypal ed impostare l’URL della pagina di ringraziamento per a cui verrà indirizzato l’acquirente del piano per confermare l’esito positivo del pagamento e qualsiasi altra informazione ritenuta necessaria connessa.
Vedi l’esempio seguente:
Dopo aver creato il pulsante specifico per l’acquisto del piano corrispondete sarà possibile aggiungere un shortcode (o codice breve) per posizionare il pulsante di pagamento in qualsiasi pagina o post del tuo sito web.
NOTA: Troverai Member WP già configurato e con 4 pulsanti di acquisto piani di esempio (due con PayPal e due con Stripe). Grazie a questi 4 pulsanti potrai ricevere i pagamenti sia per abbonamenti una tantum (pulsante “Acquista ora”), sia pagamenti per abbonamenti con scadenza (pulsante Abbonati Adesso).
Ricorda però, che per usare i pulsanti esempio, dovrai prima personalizzarli sostituendo solamente questi dati: importo, livello di iscrizione e ciclo di pagamento (solo per i pulsanti “ABBONATI ADESSO”)
Tutte le altre impostazioni sono corrette e non dovrai modificarle!